Preparazione Esame Avvocato - Corso online INTENSIVO 2021
18 esercitazioni con Correzione Personalizzata e tanti altri contenuti
Iscriviti con la promozione entro il 28 Febbraio!
PREZZO PROMOZIONALE SE TI ISCRIVI ENTRO il 28 Febbraio!
I POSTI SONO LIMITATI (40)!
Cosa comprende il corso?
- 18 esercitazioni con correzione personalizzata;
- Tracce extra in caso di slittamento dell’esame;
- 14 video lezioni;
- Incontri in diretta con il docente per ulteriori approfondimenti;
- Correzioni individuali;
- Possibilità di confrontarsi con il docente per ogni dubbio o chiarimento;
- I migliori compiti condivisi con tutti;
- Pratiche dispense per approfondire i più importanti temi;
- Massima flessibilità: lezioni sempre online da seguire quando e come vuoi; nessun termine di consegna degli elaborati.
- Aggiornamento costante con la giurisprudenza più recente che monitoriamo per voi.
- Libero accesso per sempre alla piattaforma e-learning
- Materiale didattico selezionato
Il 2020 ci ha insegnato che ogni piano può d’improvviso essere distrutto; che ogni progetto potrebbe essere rinviato a data da destinarsi.
Ci però anche dimostrato i vantaggi e l’importanza della didattica a distanza: che accorcia i temi e le distanze e rende tutto più semplice.
Per tali ragioni, consapevoli dell’attuale incertezza sul prossimo esame di avvocato, abbiamo pensato ad un corso intensivo, che ti accompagni fino all’esame.
Investi al meglio il tuo tempo!
Da gennaio ad aprile saranno messe a tua disposizione un totale di 18 tracce, tutte originali e volte a coprire un vasto programma.
Avrai la possibilità di svolgere gli elaborati in tutta calma potendo fare affidamento sempre su una correzione personalizzata e curata in ogni aspetto, direttamente sul tuo compito.
Acquisirai, con il continuo esercizio, un metodo personalizzato da utilizzare nella redazione degli elaborati dell’esame di abilitazione.
Avere ben chiaro come impostare l’elaborato, ti fornirà un vantaggio competitivo in sede d’esame.
A tal fine ogni mese ti saranno assegnate sei tracce, inclusi atti di amministrativo.
Per ciascun elaborato riceverai una correzione personalizzata ed effettuata direttamente sul tuo compito. Attraverso la correzione potrai migliorare, esercizio dopo esercizio, affrontando l’esame con maggiore sicurezza.
Le tracce saranno originali e terranno conto di questioni giuridiche di particolare importanza, nonché delle più importanti pronunce giurisprudenziali degli ultimi tempi.
Qualora l’esame dovesse essere rinviato, non sarai lasciato solo, ma continueremo a seguirti attraverso l’assegno di nuove tracce per favorire l’esercitazione in attesa dell’esame.
Tutte le lezioni resteranno sempre a tua disposizione, per cui potrai recuperare tutti gli argomenti già trattati e, nel mese di agosto, potrai recuperare anche qualche traccia data in precedenza.
I migliori compiti - con il consenso dei rispettivi autori - saranno caricati in un’apposita sezione della piattaforma e condivisi con gli altri corsisti, per favorire il confronto e consentire anche a chi è alle prime armi di acquisire immediatamente una buona tecnica.
Molte delle tracce assegnate dal docente saranno precedute da apposite video lezioni e delle dispense introduttive dell'argomento. Si tratterà di lezioni mirate, con le quali saranno trattati sia argomenti istituzionali che questioni dal taglio tecnico/pratico. Accanto alle lezioni video, saranno programmati poi anche incontri in diretta di aggiornamento, su questioni di particolare importanza.
Non mancherà, inoltre, una lezione sulle tecniche di redazione, consigli pratici e utili per affrontare l’esame in modo sereno.
Le correzioni perverranno in tempi rapidi per consentirti di avere ben chiaro l’argomento e capire immediatamente le criticità del singolo compito. Questo rappresenta un punto di forza del nostro corso.
Inoltre, sarà sempre possibile un confronto diretto sulla traccia e sulla correzione, oltre alla piena disponibilità del docente per ogni dubbio e consiglio.
Assicurati subito un posto nel nostro corso e affronta questa fase “intensiva” all’insegna dell’esercizio costante e della crescita personale.
Per visionare gratuitamente i primi video del corso clicca qui!
I POSTI SONO LIMITATI (40)!
IL PREZZO LANCIO SARA' ATTIVO FINO AL 28 FEBBRAIO 2021
Domande più frequenti
PROGRAMMA DEL CORSO
Diritto civile
- Successioni
- Donazioni
- Diritti reali e servitù di parcheggio
- Limiti al diritto di proprietà nell'interesse dei privati
- La famiglia
- Il matrimonio
- La filiazione
- Il contratto
- Le garanzie
- Focus di aggiornamento su casi e questioni specifiche
Diritto Penale
- Principi
- La struttura del reato: tipicità, antigiuridicità, colpevolezza
- Scriminanti e scusanti
- Le circostanze
- Il concorso di reati
- Il concorso di persone nel reato
- Reati di parte speciale
Il tuo istruttore
Laureata in giurisprudenza con una tesi sullo sfruttamento della prostituzione tramite rito Vodoun nella provincia di Caserta, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, si è specializzata nel 2014 nelle professioni legali presso la SSPL della Seconda Università degli Studi di Napoli con una tesi in diritto penale dal titolo “Imputabilità e neuroscienze”.
Nello stesso anno ha iniziato la collaborazione con la cattedra di criminologia della Seconda Università degli Studi di Napoli e, successivamente, con la cattedra di diritto penale dell’Università del Sannio.
Nel 2015 ha partecipato al progetto di ricerca di Ateneo sul tema “L’abuso. Gli abusi. Tra autonomia e sussidiarietà dell’illecito penale”, presso la Seconda Uiversità degli Studi di Napoli – Dipartimento di Giurisprudenza, responsabile scientifico Dott. Flavio Argirò.
Nel 2016 si è iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di S. Maria C.V., avviando la sua professione di avvocato in collaborazione con due studi legali della provincia di Caserta.
Dal 2016 ad oggi è Tutor didattico presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell'Università della Campania "L. Vanvitelli".
Tra le sue pubblicazioni si annoverano:
- “Le fattispecie delittuose codicistiche in materia di sicurezza sul lavoro” (Articolo contenuto nel testo dal titolo: “La sicurezza come valore. La prevenzione nei luoghi di lavoro tra evoluzioni normative e difficoltà applicative.”), ISBN: 8788893910231 (dicembre 2016)
- “L’usura sopravvenuta al vaglio delle Sezioni Unite” (Articolo pubblicato su Salvis Juribus) ISSN: 2464-9775 (Marzo 2018)
- “Incipit. Temi e pareri” La prima raccolta di spunti per iniziare al meglio temi e pareri. ISBN: 9788861331235; Saletta Dell’uva Ed. (Febbraio 2019)